Kodent® - Center for Contemporary odontoiatria estetica e Implantologia

Zirconia Prettau06.09.2015.

La zirconia per restauri senza stratificazione in ceramica

Zirconia Prettau® è il materiale d’eccellenza per la soluzione funzionale ed estetica dei casi che, per problemi di mancanza di spazio e/o bruxismo, si traducono in scheggiature della ceramica (chipping).

La struttura compatta non porosa e l`elevata traslucenza donano a questo materiale un aspetto molto naturale unito ad un´elevata biocompatibilità.
Queste particolari caratteristiche unite ad una particolare tecnica di colorazione consentono di evitare la stratificazione con masse ceramiche nelle zone funzionali delle protesi dentarie. Il risultato si traduce in restauri esteticamente piacevoli e resistenti realizzati completamente in zirconia, i cosiddetti Prettau® Bridges.

Possibili indicazioni
• Corone singole
• Inlays, onlays e faccette
• Ponti fino a 14 elementi (avvitati occlusalmente o cementati)
• Tutte le ricostruzioni possono essere realizzate sia in versione completamente anatomica che ridotta da stratificare in ceramica

Caratteristiche
Zirconia Prettau® è stabilizzata parzialmente con ittrio e arricchita di alluminio. La risultante è una serie di caratteristiche positive come un’alta resistenza alla flessione che arriva fino a 1570 MPa (studio dell’università di Monaco, Dr. Beuer, febbraio 2007) e un fattore di contrazione costante, che è la prerogativa per l´ottenimento di un’altissima precisione.
• Maggiore traslucenza grazie ad una microstruttura ottimizzata
• Niente incrinature della ceramica
• Nessun abrasione nei confronti dell‘antagonista
• Un aumento di stabilità fino al 200% grazie alla mancanza di ceramica
• Ideale per protesi dentarie con mancanza di spazio o restauri con strutturazione della gengiva

Composizione
La zirconia è prodotta chimicamente da materie prime minerali, come sabbia di zircone addizionata con ittrio parzialmente stabilizzato e trasformato in blocchi di zirconio mediante un processo di pressatura meccanica. Tra le ceramiche dentali attualmente disponibili, l'ossido di zirconio parzialmente stabilizzato con ittrio è indiscutibilmente il materiale che presenta la maggiore resistenza alla frattura e la migliore tenacia.

La possibilità di creare delle strutture completamente anatomiche e prive di ceramica stratificata permette di raggiungere, nel complesso, una stabilità fino al 200% maggiore prevenendo, inoltre, il chipping e l’abrasone dell’antagonista grazie ad una struttura estremamente compatta liscia e perfettamente lucidabile.

Comportamento abrasivo della Zirconia Prettau
In confronto alla Zirconia Prettau®, un dente rivestito di ceramica è 1000 volte più abrasivo. La struttura della ceramica, essendo meno compatta e meno omogenea, agisce sul dente naturale come carta abrasiva.

Ciò si può spiegare con questo esempio:
Se si sfregano le mani, si crea dell’abrasione, origine di lesioni. Sfregando le mani contro il vetro levigato, la mano morbida scivola generando poca frizione e calore e perciò poca abrasione. Una cosa simile succede anche quando la zirconia sinterizzata viene in contatto con il dente naturale. Essendo completamente liscia e per niente porosa, nel contatto con gli antagonisti naturali, scivola generando pochissimo attrito comportandosi in modo simile alla mano sul vetro.

In generale si può dire che più il materiale è duro e levigato e meno genera attrito, di conseguenza, abrasione.